ANIMAL CIRCUS
Come gli artisti si accorgono delle bestie
1-4-novembre Camino al Tagliamento (UD)
per vedere l'elenco mese
per mese clicca qui



Luglio

18 luglio 2018, Sermoneta (LT), Chiostro dell'abbazia di Valvisciolo
Festival Pontino 2018
Marco Lenzi: Caccia spirituale
Francesco Gesualdi fisarmonica




Maggio

5 e 6 maggio 2018, XVIII Festival Musica e Suoni di Sarzana
Reg - Via Mazzini (5), Atrio Palazzo Picedi (5), Vicolo dei Fondacchi (6)
Andrea Nicoli: Lo tuo savore
Felicita Brusoni soprano




Aprile

29 aprile 2018, Sala Caritro, Trento
Contrasti 2018
Andrea Nicoli: l'ultimo numero di Opalka
MotoContrario Ensemble

28 aprile 2018, Oratorio di San Giuseppe, Lucca
Festival Cluster
Andrea Nicoli: Studio sulle immagini non riflesse
LabMusCont: Riccardo Lippi e Laura Basteri fl., Carlo Benvenuti e Francesco Genovesi vcl, Matteo Bogazzi e Nicola Sciarpa pf

13 Aprile 2018 ore 19.30, Atene, Technopolis
Festival delle due culture GRE_ITA
un quaderno italiano di canzoni greche
Riccardo Vaglini
Gümürdzina/Komotini. Sopra una danza tracia oggi scomparsa
Riccardo Vaglini pianoforte

Francesco Pavan, Ta parathyra
Alessandra Bellino, I suoni di Hanià
Claudio Ambrosini, Omphalos
Luisa Antoni, Laggiù
Guido Boselli, Maritsa Pentaghiotissa, figlia di maestro, ne hai combinate di tutti i colori
Gabriella Zen, O sgouros vasilikòs
Fabrizio De Rossi, Vassilò
Nicola Ventrella, Thalassaki
Gianantonio Rossi, To karavi
Edoardo Micheli, Ex apostaseos
Paolo Notargiacomo, Passo-passo
Letizia Michielon, Berceuse
Sergio Lanza, To Rinaki
Maura Capuzzo, Mou paringhile t’aidhoni
Filippo Perocco, Minuti esercizi di danza
Marco Lenzi, Tis galanis to forema
Filippo Bresolin, Ta matia tou Dhimou
Giuseppe Giuliano, Canto d’inverno - Marco Molteni, Folio dieci (Na’ha nerò p’ton platano)
Sara Tozzato, Koudhounisma
Riccardo Dapelo, Di selva in selva (dal crudel s’invola)
Corrado Pasquotti, Enas aitòs kathotane
Giovanna Dongu, Un sentimento di danza
Alessio Rossato, I voskopoula
Francesco Zorzini, I aighiotissa


7 Aprile 2018, Cagliari, Aula Magna del Conservatorio G. Pierluigi da Palestrina
Incontri Contemporanei
Riccardo Vaglini: Morte di Olga Janáčková
Rossella Spinosa pianoforte



Marzo

16 marzo 2018 ore 21, Cantù (Co), Teatro comunale San Teodoro
Stagione teatrale 2017 / 2018
Guido Boselli: I volti di Casanova Suite
Trio "gli Speziali" Silvia Tuja traversiere, Elisabetta Soresina violoncello Giuseppe Reggiori clavicembalo


Febbraio

21 febbraio 2018 ore 17,15 La Spezia, CAMeC
I mercoledì del CAMeC
presentazione ufficiale del CD monografico di Andrea Nicoli: Verso Tracce di Blu
Andrea Nicoli:
    Lo tuo savore,
per voce e dobaci
    Untitled for 5, per flauto, clarinetto e nastro
Felicita Brusoni soprano, Alessio Bacci flauto Agostino Damele clarinetto


Gennaio

27 gennaio 2018, Como, Auditorium del Conservatorio di Como
Rassegna "Sabato in Musica" concerto per il giorno della memoria
Guido Boselli: Omaggio a Primo Levi
Guido Boselli violoncello, Miriam Rigamonti pianoforte



Ottobre

mercoledì 18 ottobre ore 21
Circolo Porta a Lucca, via Garibaldi 65-67, Porta a Lucca, Pietrasanta LU
Andrea Nicoli: 5 liriche di Annalena Aranguren
Riccardo Dapelo: ... zu klugen gestirnen
Helmut Duo - Felicita Brusoni soprano, Matteo Bogazzi pianoforte


Settembre

22 Settembre 2017, Londra, Regent Hall
20th LONDON NEW WIND FESTIVAL
Maura Capuzzo: Un quasi lento giro di vento
Simon Desorgher flauto, Catherine Pluygers oboe, Phil Edwards clarinetto, Henryk Sienkiewicz corno, Glyn Williams fagotto

17 Settembre 2017, Colorno PR, Cappella Ducale di San Liborio
Festival Serassi 2017
Maura Capuzzo: Di frammento sparsi, memorie colori
Marco Vincenzi, organo

15 Settembre 2017 h20.45, Asolo (TV), Chiostro del Convento di S.S. Pietro e Paolo
39.Incontri Asolani
Riccardo Vaglini: Due madri. Versione di Treviso
Ensemble L'arsenale, dir. Filippo Perocco


Agosto

28 agosto 2017, Lerici SP, Cinema Astoria
Giancarlo Cardini: Sette Poesie di Attilio Bertolucci
Felicita Brusoni soprano, Matteo Bogazzi pianoforte
presentazione del film - Rubando Bellezza - di Fulvio Wetzl, Laura Bagnoli, Danny Biancardi
a cura di Luisa Morandini, Lucilla Del Santo, Angelo Tonelli, Fulvio Wetzl


Maggio

13 maggio 2017, Como, Auditorium del Conservatorio
Guido Boselli: Libiamo da Giuseppe Verdi
Ensemble di violoncelli del Conservatorio di Como direttore Guido Boselli

12 maggio 2017, Lipomo (Co), Teatro cinema dell'oratorio di Lipomo
Scena musicale di Lipomo
Guido Boselli: Libiamo da Giuseppe Verdi
Ensemble di violoncelli del Conservatorio di Como direttore Guido Boselli

12 Maggio 2017 ore 18, La Spezia, Sala Dante
Andrea Nicoli: Studio sulle immagini non riflesse
Riccardo Lippi, Laura Basteri flauti; Carlo Benvenuti, Francesco Genovesi violoncelli; Matteo Bogazzi pianoforte; Marco Longo cordiera

6-7 Maggio 2017, Sarzana (La Spezia), XVII Festival Musica e Suoni
Riccardo Vaglini: Tastiera (installazione)

05 maggio 2017, Lipomo (Co), Teatro cinema dell'oratorio di Lipomo
Scena musicale di Lipomo
Guido Boselli: Sei bagatelle e preghiera all'angelo custode per ensemble di saxofoni
Ensemble di saxofoni del Conservatorio di Como, direttore Franco Brizzi

4 Maggio 2017 ore 17, Como, Auditorium del Conservatorio
Festival Elettrosensi 2017
Riccardo Vaglini: Un nonnulla
Riccardo Vaglini lettore e diapason, Marco Bonetti sax tenore, Marco Marinoni elettronica
Riccardo Vaglini: Accompagnamento
Riccardo Vaglini pianoforte, Davide Salvan e Sergio Missaglia, regia del suono e elettronica

2 maggio 2017, Bourg en Bresse Francia
Bourg en Bresse radio podcast Resonance Contemporaine
L'emission Resonance Contemporaine stagione 2016/2017
Alessandra Bellino: S'aprì acqua di roccia
Ensemble de Six voices solistes, Ancuza Aprodu pianoforte, Alain Goudard direttore
http://www.resonancecontemporaine.org/resonances-l-emission/podcasts/article/saison-2016-2017


Aprile

5 Aprile 2017 ore 15-17, Venezia Palazzo Pisani Aula 47, Mutual feelings 1 Gianantonio Rossi: Fooling Around for a While
Paolo Notargiacomo: Adagio
Filippo Bresolin: Stupore e disagio
Guido Boselli: Aria da Arie circensi
Sergio Lanza: Solo
Riccardo Vaglini: A modest proposal for an un-aussie national hymn

Duo Tubi & Corde (Marco Bonetti sax baritono, Guido Boselli violoncello)

6 Aprile 2017, Mestre VE, Agitprop Galerie Carlo Ballarini: Fluido
Marco Lenzi: Biopresto
Marco Molteni: In materne acque mature
Gianantonio Rossi: Fooling around for a while
Andrea Nicoli: Umsphinxt
Paolo Notargiacomo: Adagio
Filippo Bresolin: Stupore e disagio
Gilberto Bosco: In attesa

Duo Tubi & Corde (Marco Bonetti sax baritono, Guido Boselli violoncello)


Febbraio

17 Febbraio 2017, Siena, Conservatorio Franci, Franci Festival 2017
Thomas Reiner: Half Moon Bay
Luciano Tristaino flauto, Gisbert Watty chitarra, Siegmund Watty pianoforte

17 febbraio 2017, Siena - Auditorium dell'Istituto Franci
Bach e contemporaneamente… oggi
Alessandra Bellino: Gustavo B
Gisbert Watty chitarra

14 febbraio 2017. Graz (A), Festival Impuls
Alessandro Milia: Sonata
Anna D'Errico pianoforte


Gennaio

19 gennaio 2017, Como, Auditorium del Conservatorio "G. Verdi"
Segio Lanza: Solo
Marco Lenzi: Biopresto

Tubi & Corde: Marco Bonetti sax baritono, Guido Boselli violoncello

12 Gennaio 2017, Venezia Mestre, Agitprop Galerie
Giuseppe Giuliano: presentazione del cd monografico Giuseppe Giuliano: J.J. L'adolescent eléctrique, ArsPublica 2016


Dicembre

16-17-18 Dicembre 2016, Bologna, Teatri di Vita, Stagione 2016
Riccardo Vaglini: Sandro Penna. Una quieta follia
libretto di Elio Pecora, di e con Massimo Verdastro
http://www.teatridivita.it/16-17/portfolio/sandro-penna-una-quieta-follia/

7 Dicembre 2016, WFCF, 88.5 FM,Flagler College Radio
St. Augustine (FL, Stati Uniti)
"Musica delle nostre madri"
Giovanna Dongu: Ammentos
Orchestra I pomeriggi musicali di Milano, direttore Alessandro Calcagnile
presentazione di Ellen Grolman


Novembre

26 novembre 2016 ore 17.00, Brescia, Teatro San Carlino, XXII Rassegna "Sulle ali del 900"
Guido Boselli: Arie circensi
Sergio Lanza: SOlo

Duo Tubi & Corde (Marco Bonetti sax baritono, Guido Boselli violoncello)

19 Novembre 2016 ore 20, Venezia, Sale Apollinee del Teatro La Fenice
Agimus 2016, Hérodiade, Hommage à Mallarmé
Riccardo Vaglini: Pallido e rosa
Plurimo Ensemble: Vincenzo Paci clarinetto, Marco Trentin violoncello

3 Novembre 2016, ore 21, Lecco, Circolo "Libero Pensiero"
Guido Boselli: Arie circensi
Marco Molteni: In materne acque mature
Sergio Lanza: SOlo

Duo Tubi & Corde (Marco Bonetti sax baritono, Guido Boselli violoncello)


Ottobre

28 Ottobre-1 Novembre 2016, Camino al Tagliamento, luoghi vari
Riccardo Vaglini: Squeak!
atti su installazione di oggetti sonori, 2016, Collettivo Rituale

28 Ottobre-1 Novembre 2016, Camino al Tagliamento, ore 17-19.30, Fienile di Corte Danussi
Merrie melodies
sonorizzazioni di video in prima assoluta
Antonio Bonazzo: Feline Follies, 2016, su Pat Sullivan, 1919
Luca Brignole: Lichtspiel Opus II, 2016, su Walter Ruttmann, 1922
Fantasmagorie, 2016, su Émile Cohl, 1908
Riccardo Dapelo: Dots, 2016, su Norman Mac Laren, 1940
Allegretto, 2016, su Oskar Fischinger, 1936
Francesco Giomi: That’sallfolks! 1994, musica elettronica
Getofftheline 1994, musica elettronica
Damiano Mainenti: Ludonyria, 2016, su Candy Town di Van Beuren Studios, 1933
Marco Marinoni: Edgar Allan Poe's The Tell-Tale Heart, 2016, su Aaron Quinn, 2009
Sergio Missagli: Ugokie kori no tatehiki su Ikuo Oishi, 1933
Andrea Nicoli: Mosquito ballade, 2016, su Winsor McCay, 1912
Luca Richelli: Un drame chez les fantoches, 2016, su Émile Cohl, 1908
Samuele Ronchetti: Bimbo’s Initiation, 2016, su Dave Fleischer, 1931
Rossella Spinosa: Felix the Cat in Futuritzy, 2016, su Pat Sullivan, 1928
Roberto Zanata: Les aventures du baron du Crac, su Émile Cohl, 1910

29-31 Ottobre 2016 ore 16, Villa Scaini, Villa Zorzini, Villa Savorgnan
Hansel e Gretel - Miniopera-feuilleton da Humperdinck
Maura Capuzzo: Hansel e Gretel
musica elettronica , 2016

28 Ottobre 2016 ore 18 processione per Camino al Tagliamento
Violinisti in erba con violino da colorare
Carlo Zorzini
da Un violino da colorare: Suona la campanella, Canzone su un prato, In campagna, Gita al faro Andrea Faleschini, Silvia Fornasiero, Enea Lenardon, Letizia Tonelli violino, Carlo Zorzini violino conduttore

28 Ottobre 2016 ore 19,30 Teatro Comunale
Un’orchestra da colorare
Carlo Zorzini
da Un violino da colorare: Suona la campanella, Canzone su un prato, In campagna, Gita al faro arr. per orchestra d’archi, 2016, prima assoluta
Orchestra d’archi di Anduins diretta da Carlo Zorzini direttore
Gruppo d’archi della scuola EMD di Camino al Tagliamento diretto da Denis Bosa

29 Ottobre 2016 ore 18, Auditorium Davide Liani
Tre fiabe di Giuseppe Bindi
Due composizioni collettive e un’azione teatrale
1. Un re sogna la rena, un sire la sirena
Messa in musica per gruppo vocale a cappella
Giuseppe Bindi voce su nastro
Federico Scridel attore
Marco Marinoni elettronica
Camino Kammerchor diretto da Francesco Zorzini
Francesco Zorzini: C’era una volta
Luisa Antoni: Felici e vernici, contenti e solventi
Mattia Nuovo: Urka ke re!
Gianantonio Rossi: Reggioni di Taglia
Sara Tozzato: Ssire
Riccardo Vaglini: Sale l’odio per il sodio
Paolo Notargiacomo: Cera? Una volta!

2. Poi furono soltanto i fiordalisi
Messa in musica per gruppo strumentale, prima assoluta
Giuseppe Bindi voce su nastro
Camino Ensemble: Francesca Cescon flauto, Mathilde Chiappone e Gianantonio Rossi chitarra, Riccardo Vaglini pianoforte, Marco Vanni saxofono, Carlo Zorzini violino
Francesco Zorzini direttore

29 Ottobre 2016 ore 19,30 Auditorium Davide Liani
Bambini o no
Tre indagini musicali sull’infanzia
Federico Scridel voce recitante, Sara Tozzato attrice
Ensemble di Camino: Francesca Cescon flauto, Luca Piovesan fisarmonica, Tiziana Gasparoni violoncello
Camino Kammerchor: Stefania Cerutti, Maria Grazia Marcon, Erica Zanin, Martina Bravin, Gianluca Zoccatelli, Davide Marcon, Giorgio de Fornasari, Carlo Zorzini
Francesco Zorzini direttore
Marco Marinoni elettronica

Tiziana Bertoncini: Variazioni Antropomorfe II
coro da camera e oggetti, 2016, prima assoluta
Francesco Zorzini: Bambini che comprano
voce recitante e coro da camera, 2016, prima assoluta
Riccardo Vaglini: Il racconto di Enrica Vitale, bambina ebrea
voce registrata e attrice, flauto, violoncello e fisarmonica, 2008

30 Ottobre 2016 ore 18 Auditorium Davide Liani
Puer natus in Bethlehem
Marija Jovanović canto e virginale
Sara Tozzato: Natus
Gianantonio Rossi: Puer natus in Bethlehem
Paolo Notargiacomo: Puer natus
Luisa Antoni: Ein Kind

30 Ottobre 2016 ore 19,30 Teatro Comunale
Nessun dorma!
Francesca Scaini soprano, Francesco Zorzini pianoforte
Francesco Zorzini: Ninnananna per Giorgia
testo di Carlo Zorzini, voce e pianoforte, 2016, prima assoluta
Riccardo Vaglini: Due ninnananne in mezzo al mare
testo proprio, voce e pianoforte, 2016, prima assoluta

31 Ottobre 2016 ore 18 Auditorium Davide Liani
Ninnanannorama
Stefania Cerutti soprano, Erica Zanin contralto
Ensemble di Camino: Francesca Cescon flauto, Carlo Zorzini violino, Mathilde Chiappone e Gianantonio Rossi chitarra, Riccardo Vaglini pianoforte
Giovanna Dongu: Ninna
testo proprio, voce sola, 2004
Paolo De Felice: Ninnananna A. 12.12.5
pianoforte, 2006
Gianantonio Rossi: Berceuse

2 chitarre, 2016, prima assoluta Andrea Nicoli: Due ninnenanne
pianoforte, 1994 e 1998, prima assoluta
Riccardo Vaglini: Addio Lolita mia
flauto e chitarra, 1993
Marco Lenzi: Cinque
pianoforte, 2005
Thomas Reiner: Piece for Salome
pianoforte, 2006, prima assoluta
Luisa Antoni: Nini sine, spavaj sine
flauto e violino, 2016 prima assoluta
Sara Tozzato: Trillananna
testo proprio, soprano, contralto, flauto e pianoforte, 2016, prima assoluta

31 Ottobre 2016 ore 19,30 Teatro Comunale
Kinderszenen
Giancarlo Cardini
Tre momenti di sessualità infantile
pianoforte, 2007, prima assoluta
Agnese Toniutti pianoforte
19 Ottobre 2016, Merano, Palais Mamming Museum, Sonora 2016
Marco Lenzi: Giorgio Marni

Claudio Piastra chitarra Conductus Ensemble

5 Ottobre 2016 ore 20, Monopoli (Bari), Conservatorio, Festival di Musica contemporanea
Riccardo Vaglini: Sonata in due movimenti

Francesco Dillon violoncello, Emanuele Torquati pianoforte

2 Ottobre 2016 ore 20.30, Parma, Sala dei concerti della Casa della Musica, Traiettorie 2016
Riccardo Vaglini: Sonata in due movimenti

Francesco Dillon violoncello, Emanuele Torquati pianoforte




Settembre

29 settembre 2016 - ore 19:30, Milano - MUDEC Museo delle Culture
Inaugurazione della mostra "Homo Sapiens".
Andrea Nicoli: Dimmi della notte
Rephael Negri violino, Raffaele Bertolini clarinetto basso
New Made Ensemble

13 Settembre 2016 - ore 19:00, Cagliari - Pirri, Centro Culturale "La vetreria"
Festival Inaudita 2016 - Donne in Musica
Alessandra Bellino: Il suono dei flauti riuniti. Ensemble Spaziomusica (Enrico Di Felice flauto, Riccardo Leone pianoforte, Roberto Migoni vibrafono)

Lunedì 12 settembre 2016 - Radio Svizzera RSI 2 alle ore 22
Intervista con Fabrizio de Rossi Re in occasione dell'uscita del
CD monografico "Naufragio Bosendorfer” (ed. Arspublica 2016)
sulla sua opera pianistica dal 1984 al 2013 eseguita dal pianista Fausto Bongelli
LINK AUDIO TRASMISSIONE : http://www.rsi.ch/rete-due/


Agosto

24 Agosto 2016, ore 20:00, Sydney, Brunswick Green
presentazione del CD "Sublating the symbol"


Luglio

18 Luglio 2016, Tehran, Tehran University of Fine Arts, Pardis gallery
Mehdi Khayami: Mastoor Julie Brunet-Jailly flauto

15 Luglio 2016 ore 21.15, Mantova, Palazzo Te Loggia di Davide
Mantova musica 2016 - “Più che un tricolore”: varia musica italiana di ieri e di oggi
Guido Boselli: Quattro pezzi sillabanti percorrendo una dedica
Trio del Garda (Mauro Scappini fl. Bruno Righetti cl. Eros Roselli chit.)

6 Luglio 2016, Thermi (Salonicco, Grecia), Odeio Thermis
Syntermia 2016, Riccardo Vaglini, Parasitical Works 1988-2016
Riccardo Vaglini:
Deux maladies enfantines: la soi-dite “Chopinite hanonante” suivie d'une forme bien plus sévère de “Hanonite chopinante”
Restauro Menuett, 1997
Sarabande

Crimini d'amore
Fürelisoklastie
Sui rivolgimenti degli imperi
Les Ruines, ou Méditations sur les Révolutions des Empires
Accompagnamento. In memoriam Luisagrazia Caldi



Giugno

28 giugno 2016 ore 17.30, Siena, Museo di Santa Maria della Scala
Opening della mostra Francesco Clemente. Fiori d'inverno a New york
Riccardo Vaglini: Addio Lolita mia
Luciano Tristaino flauto, Gisbert Watty chitarra


Maggio

29 Maggio 2016, Tricesimo (Udine), Villa Miotti De Braida, Risuonanze 2016-Incontri di nuove musiche
Matteo Pittino: Impromptu
Rocco Rescigno trombone

28 Maggio 2016 ore 21 e 29 Maggio ore 20, Mola di Bari, Teatro Van Westerhout, Stagione 15.16,
Riccardo Vaglini: Sandro Penna: una quieta follia
libretto di Elio Pecora, adattamento e regia di Massimo Verdastro. Con Massimo Verdastro e Daniele Sangiorgi

21 maggio 2016 ore 21.15, Lucca, Chiesa di S. Caterina, Stagione di primavera, Cluster
Andrea Nicoli: Lo tuo savore
Francesca Breschi voce

15 Maggio 2016, Bruxelles, Art Base, Interplay
Riccardo Vaglini: Allegretto guasto
Sergio Lanza, Interplay-Recurrence
Laura Faoro flauto, Takao Hyakutome violino

14 Maggio 2016, Anversa, Opus 4, Interplay - duo concert flute & violin
Riccardo Vaglini: Allegretto guasto
Sergio Lanza, Interplay-Recurrence
Laura Faoro flauto, Takao Hyakutome violino

7 maggio 2016, Como, Basilica di S. Abbondio, "Percorsi d'organo in provincia di Como"
Guido Boselli: Sei stanze ispirate al Salve Regina per violoncello e organo
Riccardo Marelli violoncello, Federico Perotti organo 4 maggio 2016, La Spezia, I Mercoledi del CAMeC, Dal disegno al segno, Graffiti di combattimento
Andrea Nicoli: Essiccatoio elettrico
Mattia Nuovo: Warum Krieg?
Giuseppe Giuliano: Arma virumque cano
Arma virumque cano 2 (Siberian wolves)
Arma virumque cano 3 - Export democracy
Marco Marinoni: Io so
Riccardo Vaglini: Dislocare atti ai bordi del silenzio impreciso
Riccardo Vaglini, tastiera; Andrea Nicoli, live electronics

5 maggio 2016 ore 15.30, Berlino, Konzerthaus. Guido Boselli: da "Storie Immaginarie" Libro per organo: n. 2 "una vita da eroe" N. 3 "all'ombra dell'eroe". Enrico Viccardi organo


Aprile

30 aprile 2016, Cardina Como, Associazione Cardina Como via Luigi Conconi, 12
Guido Boselli: Arie circensi
Duo Tubi & Corde (Marco Bonetti sax baritono, Guido Boselli violoncello)

28 aprile 2016 ore 18, La Spezia, Conservatorio di Musica G. Puccini
Guido Boselli: Arie circensi
Andrea Nicoli: Umsphinxt
Riccardo Vaglini: A modest proposal for an unaussie national hymn
Duo Tubi & Corde (Marco Bonetti sax baritono, Guido Boselli violoncello)

17 Aprile 2016, Melbourne, Curch of All Nations, Astra 2016
Riccardo Vaglini: Noli timere
The Astra Choir diretto da John McCaughey


Marzo

31 marzo 2016, Tongyeong Corea del Sud, Concert Hall
World Music Days 2016 dell'International Society for Contemporary Music
Paolo Rosato: Re Paggio, Side-Bus, Almoide, Sogno, Otto navi, Romeni, dall'Album per la fanciullezza
esecutori del TBA

30 marzo 2016, Olgiate Olona (Va) Italia, Spazio Dansei ore 18.00 via Oriani, 62 21057 Olgiate Olona (Va)
Guido Boselli: Voci Notturne da "arie circensi" n° 2 "adagio e sordine" per sax baritono e violoncello
Duo Tubi & Corde (Marco Bonetti sax baritono, Guido Boselli violoncello)

22 Marzo 2016, ore 19.00, Teatro Verdi - Milano - Festival 5 giornate
Andrea Nicoli: Dimmi della notte

New MADE Ensemble: Raphael Negri violino, Raffaele Bertolini clarinetto basso

21 Marzo 2016, Torino, Circolo Eridano, Musica in concerto 10. Edizione
Riccardo Vaglini: Deposizione in grigio. Klavieretüde n.2
Alessandro Segreto pianoforte

13 marzo 2016, Cagliari, Galleria Comunale d'Arte di Cagliari,
Conservatorio Statale di Musica "G.Pierluigi da Palestrina" '900 in musica - Fuga libre - L'ultimo contrappunto
Alessandra Bellino: Il suono dei flauti riuniti
Ensemble SpazioMusica di Cagliari - Enrico Di felice flauto, Riccardo Leone pianoforte, Roberto Migoni vibrafono

13 Marzo 2016, Palermo, Auditorium di Palazzo Branciforte
Curva minore, Super Saint Saxophones
Riccardo Vaglini: Three Dances for One Player
Gaetano Costa sax tenore, Giuseppe Rapisarda elettronica

12 marzo 2016, Lubiana (Slovenia), Università di Lubiana, Festival "Le giornate della fisarmonica" Matteo Pittino: The Talking Wind
Corrado Rojac, fisarmonica

11 marzo 2016, Trieste (Italia),Conservatorio di Musica, Sala Tartini, I concerti del Conservatorio per "Le giornate della fisarmonica"
Matteo Pittino: The Talking Wind
Corrado Rojac, fisarmonica


Febbraio



28 Febbraio ore 19, Ceglie Messapica BR, Teatro Comunale, XXII Stagione concertistica
Andrea Nicoli: Dimmi della notte

New MADE Ensemble: Raphael Negri violino, Raffaele Bertolini clarinetto basso

26 Febbraio 2016, Venezia, San Trovaso, AGiMus Venezia, Shéhérazade, Le sette trombe dell'Apocalisse
Luisa Antoni: L'Alfa e l'Omega
Francesco Zorzini: Magnificat
Thomas Reiner: In Flanders Field
Riccardo Vaglini: Noli timere
Giorgio De Fornasari baritono; Francesca Scaini, Stefania Cerutti, Federica Frasson e Valeria Frasson soprani; Corale Caminese; Fabio Pellegrino e Lorenzo Merluzzi trombe, Giovanni Ziraldo e Francesco Cossettini tromboni; Alessandro Piputto, Debora Colussi e Gabriele Turrini percussioni, Valeria Zane arpa, Riccardo Vaglini pianoforte, Alessandro Espen organo portativo, Francesco Zorzini, direttore

11 Febbraio ore 16, Como, Conservatorio, Graffiti di Combattimento
Mattia Nuovo: Warum Krieg
Andrea Nicoli: Essiccatoio
Mattia Nuovo: Questo è il brano
Riccardo Vaglini: Dislocare atti ai bordi del silenzio impreciso
Corrado Pasquotti: 1915-1918
Riccardo Vaglini pianoforte, Marco Marinoni e Luca Richelli live electronics e regia del suono

10 Febbraio ore 20.30, Como, Atelier Sinestesie
Andrea Nicoli: Dimmi della notte

New MADE Ensemble: Raphael Negri violino, Raffaele Bertolini clarinetto basso

6 febbraio 2016 ore 17.00, Como, Conservatorio di Musica G. Verdi "Sabato in Musica"
Guido Boselli: Passacaglia su il grande oceano di Neruda per 7 strumenti
Ensemble Laboratorio del Conservatorio di Musica di Como. Direttore Guido Boselli

4 Febbraio ore 17.15, la Spezia, Auditorium del Conservatorio
Andrea Nicoli: Dimmi della notte

New MADE Ensemble: Raphael Negri violino, Raffaele Bertolini clarinetto basso


Gennaio

31 Gennaio 2016, Parigi, Auditorium du College Franco-Britannique, ACIMC
Mehdi Khayami: Sellat III
Trami Nguyen pianoforte

18 Gennaio 2016, Parigi, Istituto Italiano di Cultura, Ensemble L'arsenale
Riccardo Vaglini: Canzonetta
L'arsenale: Livia Rado soprano, Igor Zobin fisarmonica

9 Gennaio 2016 ore ..., La Spezia, Auditorium Fiorentini - Conservatorio .....
Andrea Nicoli: Parlami ancora voce su nastro Felicita Brusoni

7 Gennaio 2016 ore 19, Venezia Mestre, Agitprop Galerie. Corrado Pasquotti: 1915-1918 video


Dicembre

17 Dicembre 2015, Venezia, Agitprop Galerie 2015
Lucas Carl Christ: Weihnachtsmusik
Collettivo Rituale


Novembre

28 novembre 2015 ore 21.15, Sarzana SP, Sala capriate della Fortezza Firmafede
Festival della mente 2015 - Parallelamente - Immagini immaginifiche del suono
Riccardo Dapelo: Zu klugen gestirnen
Andrea Nicoli: da “Quattro madrigali” n.1 e 2
Matteo Pittino: Le parole in ombra
Jacopo Simoncini: Com’esser può ch’io viva
Riccardo Vaglini: September exercises
LabMusCont Ensemble: Felicita Brusoni, Ana Seixas - voci, Laura Basteri - flauto, Damiano Mainenti - chitarra, Valentina Benelli - fisarmonica, Francesca Marcone, Thomas Luti, Gianluigi Raffo, Giacomo Mornelli - saxofoni

26 Novembre 2015 ore 19, Venezia, Agitprop Galerie, Animha Gianluca Geremia: Nove tastiere Collettivo Rituale: Maura Capuzzo, Davide Gazzato, Gianluca Geremia, Anastasja Marković Todorić, Alberto Maron, Jozef Pjetri, Gianantonio Rossi, Riccardo Vaglini, Nicolò Zanforlin tastiere

23 Novembre 2015, Bari, Santa Teresa dei Maschi, Urticanti 11. edizione
Riccardo Vaglini: Allegretto guasto
Mario Caroli flauto contralto, Aldo Campagnari violino

23 novembre 2015 ore 11, Camino al Tagliamento, Auditorium Davide Liani
Camino Contro Corrente 2015 - In guerra col mondo, Graffiti di combattimento
Giuseppe Giuliano, Arma virumque cano, da Graffiti di combattimento
Mattia Nuovo, Warum Krieg?
Andrea Nicoli, Di rabbia e furore
Marco Marinoni, Finita è la terra, per pianoforte e elettronica
Giuseppe Giuliano, Arma virumque cano 2 (Siberian wolves), da Graffiti di combattimento
Mattia Nuovo, Questo è il brano
Gianluca Geremia, Nove tastiere

Giuseppe Giuliano, Arma virumque cano 3 – Export democracy, da Graffiti di combattimento
Corrado Pasquotti, 1915-1918

Riccardo Vaglini pianoforte
Collettivo Rituale: Maura Capuzzo, Gianluca Geremia, Anastasja Marković Todorić,
Giacomo Petrussa, Jozef Pjetri, Gianantonio Rossi, Riccardo Vaglini, Carlo Zorzini,
Francesco Zorzini pianoforti e tastiere Marco Marinoni elettronica e regia del suono

23 novembre 2015 ore 21, Camino al Tagliamento, Chiesa di Ognissanti
Camino Contro Corrente 2015 - In guerra col mondo, Le sette trombe dell'Apocalisse
Francesco Zorzini, Magnificat
Luisa Antoni, L’Alfa e l’Omega
Thomas Reiner, In Flanders field (1. italiana)
Riccardo Vaglini, Noli timere

Giorgio de Fornasari baritono
Martina Bravin, Stefania Cerutti, Federica Frasson, Valeria Frasson, Francesca Scaini, Erica Zanin soprani solisti
Quartetto di ottoni di Povoletto: Lorenzo Merluzzi e Fabio Pellegrino trombe, Francesco Cossettini e Linda Rigoni tromboni Silvia Podrecca arpa
Alessandro Espen organo portativo Riccardo Vaglini pianoforte Debora Colussi, Gabriele Turrini, Alessandro Piputto percussioni
Corale Caminese diretta da Francesco Zorzini

22 novembre 2015 ore 18, Camino al Tagliamento, Auditorium Davide Liani
Camino Contro Corrente 2015 - In guerra col mondo, Gran vocìo per Gian Giacomo Menon
Luisa Antoni, Iò sarai il farc da tiere
Maura Capuzzo, Quando l’allodola scrive la sua prima parola
Marco Lenzi, Tu mi imberdeis amor
Gianantonio Rossi, Dirò la morte
Sara Tozzato, Conversi
Francesco Zorzini, Il dentro e l’assenza

Camino Kammerchor diretto da Francesco Zorzini

22 novembre 2015 ore 21, Camino al Tagliamento, Chiesa di Ognissanti
Camino Contro Corrente 2015 - In guerra col mondo, Alla battaglia!
Serge Provost, Bogorodice Devo, radujsja (Vierge sainte, réjouis toi) (1. italiana)
Riccardo Vaglini, Capriccio sopra L’Homme armé
Marco Molteni, Mir
Guido Boselli, A Selvareggi. Attesa, assalto e morte del Ferrucci
Edoardo Micheli, Le mirabolanti avventure di Tasca Micheli da Caci alla battaglia di Lepanto
Alessio Rossato, Désarmé

Marija Jovanović organo

21 novembre 2015 ore 21, Camino al Tagliamento, Auditorium Davide Liani
Camino Contro Corrente 2015 - In guerra col mondo, Pacem in terris
Riccardo Vaglini, Jenin, Lapidarium. 3. Klavieretüde
Alessandro Segreto pianoforte

4 Novembre 2015, ore 17.30, Milano, Museo del novecento, ITALIAN COMPOSERS FORUM - Compositori in residenza 2015
Andrea Nicoli: Dimmi della notte

New MADE Ensemble: Raphael Negri violino, Raffaele Bertolini clarinetto basso


Ottobre

29 Ottobre 2015, ore 19, Avellino, Chiesa del Carmine, CONTEMPORANEA...MENTE 2015 - Italian Composer Forum
Andrea Nicoli: Dimmi della notte

New MADE Ensemble: Raphael Negri violino, Raffaele Bertolini clarinetto basso

20 ottobre 2015 ore 21, Firenze, Palagio di Parte Guelfa, Piazzetta di Parte Guelfa, "Vola Alta Parola!" Omaggio a Mario Luzi Alessandra Bellino: S'aprì acqua di roccia. Ensemble de Six voix Solistes, Ancuza Aprodu piano, Alain Goudard direttore

10 Ottobre 2015 ore 18, Siena, Accademia Chigiana, #Siena2015Lab, Andrea Nicoli: Gli echi chiamano. Gisbert Watty chitarra

10 ottobre 2015 ore 16.30, Parma, Duomo, Guido Boselli: da "Storie Immaginarie" Libro per organo: n. 2 "una vita da eroe" N. 3 "all'ombra dell'eroe". Enrico Viccardi organo

9 Ottobre 2015, Arosio (MB), Auditorium comunale, COOLTOURIAMO 2015 Guido Boselli: Riecheggiando l'inno a Oberdan per violino, violoncello, pianoforte Trio Rigamonti Mariella Rigamonti violino, Emanuele Rigamonti cello, Miriam Rigamonti pianoforte

4 Ottobre 2015, Melbourne, Church of All Nations, Astra Concerts 2015, Pianos & Pianos Riccardo Vaglini: Erzurum (Melbourne versione) per 4 pianoforti. Peter Dumsday, Joy Lee, Kim Bastin, Kym Dillon pianoforti


Settembre

27 Settembre 2015, Detmold (Germania), Hangar 21, Festival Hörfest Neue Musik, Szenen und Visionen Riccardo Vaglini: Canzonetta L'arsenale: Livia Rado soprano, Igor Zobin fisarmonica

25 Settembre 2015, Olgiate Olona (Va), Teatrino di Villa Gonzaga, Suono e Segno 2015 Guido Boselli: Canti ispirati al Cantico dei cantici Marco Bonetti sax


Agosto

29 Agosto 2015, Tokyo, Opera City, Oumigakudou, Cosmos Riccardo Vaglini: Lettera alla madre Hanako Nakamura sho


Luglio

9 Luglio 2015, Venezia, Sale apollinee del Teatro La Fenice, Maratona contemporanea
Mahdi Khayami: Vatan kojast
Riccardo Vaglini: A Torcello, un'icona della Panaghia glykophilousa
Ex Novo Ensemble


Giugno

27 Giugno 2015, La Spezia, CaMEC, Immagini immaginifiche del suono
Federico Costanza: Bianco
Riccardo Dapelo: Zu klugen gestirnen
Andrea Nicoli: da “Quattro madrigali” n.1 e 2
Matteo Pittino: Le parole in ombra
Jacopo Simoncini: Com’esser può ch’io viva
Riccardo Vaglini: September exercizes
Ensemble LabMusCont del Conservatorio di La Spezia

13 giugno 2015, Firenze, Centro Tempo Reale - Limonaia di Villa Strozzi - Maggio Elettrico Marco Marinoni: Eleusi Karin Hellqvist, violino; Tempo Reale, live electronics e regia del suono

4 Giugno 2015, Venezia Mestre, Agitprop Galerie, Holy Objects / Capriccio & disciplina Guido Boselli: Sei capricci (nn. 2, 4) Guido Boselli cello


Maggio

22 Maggio 2015, Bologna, Teatro San Leonardo Angelica. 25. Festival di musica contemporanea Riccardo Vaglini: Quintettino. Ensemble L'Arsenale, direttore: Filippo Perocco

11 maggio 2015, Monza, rotatorie stradali - Fluxus est / Rallentando
Gianantonio Rossi¡: Viva el grito de rebelión del pueblo oprimido!
André Luiz Greboge, Perspectives, 2015
Paolo Notargiacomo, Pianto
Mattia Nuovo, Refluxus
Sara Tozzato, Corrente contro 1
Sara Tozzato, O(h)
Sara Tozzato, Pop-test
Riccardo Vaglini, Salutare
Riccardo Vaglini, Macchinina
Kristina Warren, [Time] tomorrow

Collettivo Rituale

10 Maggio 2015, Monza centro storico - Fluxus est / Rallentando Riccardo Vaglini: Comunicazione strettamente collettiva Collettivo Rituale

10 Maggio 2015, Milano, San Bernardino alle Cappelle, Abbazie Arte Musica
Riccardo Vaglini: Allegretto guasto
Sergio Lanza, Interplay-Recurrence
.
Laura Faoro flauto contralto, Takao Hyakutome violino

6 maggio 2015, Venezia, Palazzo Albrizzi - La Triennale Letizia Michielon, musica; Gemma Moldi, testo: La storia di Renetta e albero rosso. Plurimo Ensemble Junior


Aprile

29 aprile 2015, Trieste, Conservatorio G. Tartini - Concerti del Mercoledi Letizia Michielon: L'infinito sorriso delle onde. Letizia Michielon pf

18 aprile 2015, Vorno, Capannori (LU), SPE Spazio performatico ed espositivo, Dello scompiglio Riccardo Vaglini: Serenade Alter Ego: Manuel Zurria flauto, Paolo Ravaglia clarinetto, Aldo Campagnari violino, Francesco Dillon violoncello, Lucio Perotti pianoforte

8 aprile 2015, ore 18.00, Como, Auditorium del Conservatorio
Andrea Nicoli: Umsphinxt
Guido Boselli: Arie circensi
Riccardo Vaglini: a modest proposal for an unaussie national hymn.

Duo Tubi & Corde (Marco Bonetti, sax baritono – Guido Boselli, violoncello)


Marzo

24 marzo 2015, Venezia, Teatro Frari. FESTIVAL Agimus Venezia. Letizia Michielon: La storia di Renetta e Albero rosso. Plurimo Ensemble Junior

22 marzo 2015, Firenze, Auditorium Careggi - Agimus Firenze
Letizia Michielon: L'infinito sorriso delle onde pf Letizia Michielon



21 Marzo 2015, La Spezia, Stanze del CAMeC, Notte bianca
Sergio Lanza: Assurde voci ho nella mente
Riccardo Vaglini: The Mebourne triptych
Andrea Nicoli: Anmoor


18 marzo 2015, Milano, Oratorio di San Protaso al Lorenteggio. Festival 5 Giornate. 11. edizione
Riccardo Vaglini: A modest Proposal for an unaussie national Hymn
Andrea Nicoli: Umsphinxt
Guido Boselli: Arie circensi

Duo Tubi & Corde (Marco Bonetti, sax baritono – Guido Boselli, violoncello)

9 marzo 2015, Firenze, Sala del Buonumore del Conservatorio 'L. Cherubini'. GIF Gamo International Festival Marco Lenzi: Caccia spirituale . Francesco Gesualdi fisarmonica


in rosso le prime secuzioni
CD - Duo Brillance
Davide Nari sax, Federico Gerini pf.
 
CD - Feux d'artifice
musiche di Giuseppe Giuliano
 
CD - Manuela Galizia
musiche di Monteverdi, Frescobaldi, Piccinini
 
CD - Verso tracce di blu
musiche di Andrea Nicoli
 
CD - Grandi Numeri
musiche di Sylvano Bussotti
 
CD - J.J. L'adolescent électrique
musiche di Giuseppe Giuliano
 
CD - re-sound: Sublating the Symbol
an album of Australian work
 
CD - Naufragio Bösendorfer
musiche di Fabrizio De Rossi Re
 
CD - Graffiti di combattimento
musiche di Giuseppe Giuliano
 
CD - Christmas around the world
Benedetta Orsi mezzo soprano
 
CD - Chaos 13
musiche di Giuseppe Giuliano
PARTITURE & CD - NEWS
NEWS
                                       
ArsPublica
P. IVA 02706230303
Fax 02.700.510.331
info@arspublica.it
Edizioni Musicali
Sede legale: piazza S. Valentino,12
33030 Camino al Tagliamento UD - Italia